Aggiornamento Legislativo

SCIA – Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222

ic_AmbienteDecreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222. Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124 (cd Decreto SCIA 2).
In attuazione della riforma della PA nell’ottica di una semplificazione amministrativa, intervenendo in particolar modo sul settore edile (sono apportate modifiche al DPR 380/2001 e s.m.i. Testo Unico in materia di edilizia), ma anche sul settore degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, dal 11/12/216 sono definiti i procedimenti che necessitano Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), di silenzio/assenso, di un’autorizzazione e o di una comunicazione preventiva.
Inoltre, sono interessati anche procedimenti amministrativi in materia ambientale (Autorizzazione Integrata Ambientale, procedura di VIA, procedura di verifica di assoggettabilità alla VIA, Autorizzazione Unica Ambientale, Iscrizione all’Albo nazionale dei gestori ambientali, Impianti di smaltimento e recupero rifiuti, Inquinamento acustico e procedimenti in materia di tutela dei corpi idrici).

INAIL – Circolare n. 45 del 30 novembre 2016

ic_SicurezzaINAIL – Circolare n. 45 del 30 novembre 2016. Abolizione Registro infortuni. Accesso ai dati contenuti nel “Cruscotto infortuni” da parte dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (aziendali e territoriali).
Si precisa che i Rappresentanti dei lavoratori (RLS) non sono tra i destinatari ammessi alla consultazione diretta dell’applicativo informatico Cruscotto infortuni, rimanendo in capo ai Datori di lavoro l’obbligo di favorire la fruibilità di tali informazioni da parte degli RLS.

INAIL

ic_SicurezzaINAIL.
In data 07/12/2016, è stata pubblicata la Guida alla compilazione del modello OT/24 per il 2017 con cui richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell’art. 24 delle Modalità di applicazione delle tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (DM 12/12/2000 e s.m.i.) dopo il primo biennio di attività.

INAIL – Circolare n. 48 del 14 dicembre 2016

ic_SicurezzaINAIL – Circolare n. 48 del 14 dicembre 2016. Semplificazioni in materia di documento unico di regolarità contributiva. Modifiche al decreto interministeriale 30 gennaio 2015.
Sono illustrate le modifiche apportate dal DM 23/02/2016 agli art. 2 “Verifica della regolarità contributiva” ed all’art. 5 “Procedure concorsuali” del DM 30/01/2015 “Semplificazioni in materia di documento unico di regolarità contributiva (DURC)”, che disciplina il DIRC on line.

SISTRI

ic_AmbienteSISTRI – Legge 25 febbraio 2016, n. 21.
Conversione del Decreto Legge n. 210/2015, cioè il Decreto Milleproroghe. In vigore dal 27/02/2016, prevede alcune proroghe in materia ambientale fra cui quelle relative al SISTRI: – le sanzioni relative al SISTRI sono applicabili dal 01/01/2017; – le sanzioni in vigore relative all’omessa iscrizione al SISTRI ed al mancato pagamento contributo annuale sono dimezzate.

Regolamento (UE) 2016/425

ic_SicurezzaRegolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio.
Sarà applicato dal 21/04/2018, ad eccezione di due articoli: – articoli da 20 a 36 e dell’articolo 44, che si applicano dal 21/10/2016;- articolo 45, paragrafo 1, che si applica dal 21/03/2018.

MUD 2016

ic_AmbienteMUD 2016.
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha predisposto e reso disponibile sul proprio sito e su altri (come quello di Ecocerved) informazioni aggiuntive alle istruzioni per la compilazione del MUD previste dalla normativa in essere. Il Ministero dell’Ambiente, relativamente ad alcune categorie di imprese artigiane e per le imprese agricole che producono rifiuti pericolosi, ha confermato la possibilità di assolvere alla tenuta del Registro C/S e della comunicazione del MUD attraverso la compilazione e conservazione cronologica dei formulari di identificazione rifiuto.

Incremento efficienza energetica

ic_AmbienteDecreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 16 febbraio 2016. Aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
È stata aggiornata la regolamentazione per gli incentivi relativi ad interventi per l’efficientamento energetico e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

Messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione

ic_Qua Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 26. Attuazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relativa alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione.
Recepimento della Direttiva 2014/68/UE che abroga la Direttiva 97/23/CE dal 19/07/2016.

Classificazione sostanze e miscele

ic_AmbienteDecreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 39. Attuazione della direttiva 2014/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE,98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.
Recepimento della Direttiva 2014/27/UE per allineamento di quanto previsto dal Regolamento CLP in merito alla classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e delle miscele.