Aggiornamento Legislativo

Legge 28 luglio 2016, n. 15

ic_AmbienteLegge 28 luglio 2016, n. 154. Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo e agroalimentare, nonché sanzioni in materia di pesca illegale.
Oltre che disposizioni in materia di sicurezza alimentare, di semplificazione, di razionalizzazione e di competitività nel reparto agricolo ed agroalimentare (Trasformazione del pomodoro, riso, burro, apicoltura, birra artigianale, fauna selvatica, pesca e acquacoltura), introduce disposizioni in materia di rifiuti agricoli modificando il D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. in merito alla esclusione dalla gestione rifiuti.

Delibera della Giunta Regionale dell’Emilia Romagna n. 1240 – pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose

ic_AmbienteDelibera della Giunta Regionale dell’Emilia Romagna del 1 agosto 2016 n. 1240. Nuova direttiva per l’applicazione dell’articolo 2 della legge regionale 17 dicembre 2003, n. 26 e s.m.i. recante “Disposizioni in materia di pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose”.
Riguarda la valutazione della Scheda Tecnica di identificazione e valutazione (PxG) dei pericoli, le attività di ispezione ed i relativi soggetti preposti.

Decreto direttoriale del 1 agosto 2016

ic_SicurezzaDecreto direttoriale del 1 agosto 2016 (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Adottato il quinto elenco, di cui al punto 3.4 dell’allegato I del DM 04/02/2011, delle “aziende autorizzate” e dei “soggetti formatori” ad effettuare i lavori sotto tensione su impianti elettrici, di cui all’art. 82, comma 1, lettera c), del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.

Decreto Legislativo del 1 Agosto 2016, n. 159 – Esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici

ic_SicurezzaDecreto Legislativo del 1 Agosto 2016, n. 159. Attuazione della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) e che abroga la direttiva 2004/40/CE.
Modifiche al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. in merito alla disciplina in materia di salute e sicurezza sul lavoro relativa all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dai campi elettromagnetici.

Regolamento (UE) 2016/1416 della Commissione del 24 agosto 2016

Sistemi di gestione della sicurezza alimentare Regolamento (UE) 2016/1416 della Commissione del 24 agosto 2016 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
Sono stati modificati diversi articoli per adeguamento a quanto concluso dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (European Food Safety Authority, EFSA) in merito a certe sostanze.

INAIL – Certificati medici di infortunio telematici

ic_SicurezzaINAIL – Certificati medici di infortunio telematici.
Disponibile dal 30/08/2016 è disponibile on-line l’applicazione Certificati medici di infortunio telematici che, in caso di infortunio sul lavoro, consente ad ospedali e medici di inviare all’INAIL in via telematica il certificato medico per attestare l’inabilità temporanea assoluta al lavoro dell’assicurato.

INAIL – Circolare n. 31 del 2 settembre 2016

ic_SicurezzaINAIL – Circolare n. 31 del 2 settembre 2016.
Aggiornamento dell’applicativo Cruscotto infortuni accessibile da parte dei Datori di lavori e loro intermediari affinché, tramite l’utilizzo delle proprie credenziali di accesso al servizio, siano consultabili i dati infortunistici relativi alla propria attività.

SINP – Decreto del 25 maggio 2016, n. 183

ic_SicurezzaDecreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 25 maggio 2016, n. 183. Regolamento recante regole tecniche per la realizzazione e il funzionamento del SINP, nonché le regole per il trattamento dei dati, ai sensi dell’articolo 8, comma 4, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Adozione, a cura dell’INAIL, del sistema informativo previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (Testo Unico della Salute e Sicurezza sul Lavoro) per supportare le attività di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, nonché le relative attività di vigilanza.

Disciplina in materia di prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento

ic_AmbienteCriteri sulle modalità applicative della disciplina in materia di prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs 4 marzo 2014, n. 46.
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha emanato i “criteri sulle modalità applicative della disciplina in materia di prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 46, concordati in sede di Coordinamento ex articolo 29- quinquies del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”.