Aggiornamento Legislativo

Regolamento (UE) N. 301/2014 della Commissione del 25 marzo 2014 (REACH)

ic_Ambiente

Regolamento (UE) N. 301/2014 della Commissione del 25 marzo 2014 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), per quanto riguarda i composti del cromo V.
Le modifiche introdotte, applicabili dal 01/05/2015, riguardano il livello massimo di cromo VI ai fini dell’immissione sul mercato di articoli in cuoio destinati a venire in contatto con la cute.

Regolamento (UE) N. 317/2014 della Commissione del 27 marzo 2014 (REACH)

ic_Ambiente

Regolamento (UE) N. 317/2014 della Commissione del 27 marzo 2014 che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l’allegato XVII (sostanze CMR).

Le modifiche introdotte, applicabili dal 17/04/2014, riguardano le restrizioni in merito alle sostanze cancerogene, mutagena e tossiche per la riproduzione (CMR).

Trasmissione dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori.

ic_Sicurezza

Trasmissione dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori.
Ministero della Salute: nell’ambito del tavolo di lavoro del 03/03/2014 in merito all’allegato 3B del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., è stato deciso, assieme all’INAIL, di permettere la trasmissione in ritardo delle informazioni di cui all’allegato 3B relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori che sono stati sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2013 fino alla fine del mese di aprile.
A tal fine, la piattaforma informatica INAIL consentirà  l’invio delle informazioni  dell’allegato 3B sino al 30/04/2014.

Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 13 febbraio 2014

ic_SicurezzaDecreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 13  febbraio 2014. Recepimento delle procedure semplificate per l’adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese (MOG).
Vengono fornite alle piccole e medie imprese indicazioni operative finalizzate all’attuazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro conforme a quanto previsto dall’articolo 30 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. relativamente ai modelli di organizzazione e gestione della sicurezza (MOG), nonché idoneo ad adempire agli obblighi previsti dal D.Lgs. 231/2001 in ottica di prevenzione dei reati di omicidio colposo o lesioni gravi o gravissime commesse con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro.
Chiave