Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro – UNI ISO 45001

 

ic_Sicurezza

 

 

La necessità di gestire la salute e la sicurezza sul lavoro con un approccio proattivo, finalizzato alla prevenzione dei pericoli ed al controllo dei rischi è ormai una consapevolezza. Appare chiaro come la gestione della salute e sicurezza sul lavoro, affinché possa fungere da volano per la competitività aziendale, non possa più limitarsi al mero rispetto dei requisiti cogenti in materia, ma debba apportare effettivi e continui miglioramenti dei livelli di salute e sicurezza per i lavoratori. Tale approccio deve essere necessariamente ricercato nell’ambito di un sistema integrato di gestione aziendale, nel quale l’attuazione della politica di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali rappresenti una priorità strategica di intervento.

Nel 2018, è stata pubblicata ed è entrata in vigore, la norma UNI ISO 45001:2018, cioè la norma emessa dalla International Organization for Standardization (ISO) come riferimento internazionale per l’implementazione e la certificazione dei Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro.

La norma UNI ISO 45001:2018, essendo organizzata secondo la cosiddetta “Struttura ad alto livello” che contraddistingue anche l’edizione 2015 delle norme ISO 9001 ed ISO 14001, è integrabile ai sistemi di gestione per la qualità ed ambientali.

Un’importante innovazione introdotta della norma UNI ISO 45001:2018, è l’orientamento all’integrazione del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro nella più generale gestione d’impresa affinché la variabile “sicurezza sul lavoro” sia inclusa stabilmente nelle strategie aziendali di business.

(Leggi di più: clicca qui per scaricare la presentazione del servizio)