Aggiornamento Legislativo

Sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche

ic_AmbienteDecreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2015/573/UE, 2015/574/UE del 30 gennaio 2015 e 2015/863 del 31 marzo 2015 di modifica degli allegati del decreto legislativo 4 marzo 2014 n.27 sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Sono apportate modifiche agli allegati del D.Lgs. 27/2014 relativo alla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nei AEE (Sostituzione dell’Allegato II e modifiche Alegato III e IV).

Chiarimenti in merito a nuova classificazione rifiuti – HP14

ic_AmbienteNota 11845 del 28 settembre 2015 dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Chiarimenti interpretativi in merito alla nuova classificazione dei rifiuti introdotta dal Regolamento UE 1375/2014 e dalla Decisione UE 95/2014.
Correzione della nota 11719 del 25/09/15 relativa all’applicazione del Reg.UE 1357/2014 e della Decisione UE 955/2014, in merito ad un refuso nel testo relativo all’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14.

DM n.141 del 17 luglio 2015

ic_AmbienteDecreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 141 del 17 luglio 2015 recante modifiche al DM del 13 novembre 2014, n. 272.
Apportate modifiche al DM 272/2014 in merito alla relazione di riferimento di cui all’art.5,c.1, let.v-bis), del D.Lgs.152/06 e s.m.i.

Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n.151

ic_SicurezzaDecreto Legislativo 14 settembre 2015, n.151. Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
Sono apportate modifiche in materia di inserimento mirato delle persone con disabilità, di pari opportunità, di costituzione e gestione del rapporto di lavoro, nonché in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

SISTRI

ic_AmbienteSISTRI
Dal 16/10/15, è disponibile sul sito SISTRI, alla sezione Manuali e Guide, la versione aggiornata al 15/10/15 della Guida gestione azienda.

Nuove norme per Sistemi di Gestione per la Qualità e Sistemi di Gestione Ambientale

La dinamicità e la variabilità del sistema socio – economico globale determinano un crescente aumento della complessità del contesto in cui le aziende operano e al quale devono far fronte; di conseguenza aumentano anche i rischi e le opportunità di miglioramento.
La gestione aziendale, per essere efficace ed efficiente, deve essere in grado di gestire rischi ed opportunità di miglioramento che il contesto in cui opera gli prospetta adottando modelli gestionali capaci di governarne la complessità.
Le nuove edizioni delle norme sui Sistemi di Gestione per la Qualità (UNI EN ISO 9001:2015) e sui Sistemi di Gestione Ambientale (UNI EN ISO 14001:2015) sono state concepite partendo dal principio comune che il business aziendale possa essere preservato e migliorato mediante l’adozione di modelli gestionali capaci di conformare e performare gli elementi interni di un’organizzazione partendo dalla comprensione del contesto in cui opera in termini di rischi ed opportunità di miglioramento da gestire.
Per maggiori dettagli sulle nuove norme per i Sistemi di Gestione per la Qualità e per i Sistemi di Gestione Ambientale sono consultabili i seguenti articoli:
ISO 9001:2015: pubblicata la nuova edizione della norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità;
ISO 14001:2015: pubblicata la nuova edizione della norma internazionale per i Sistemi di Gestione Ambientale.

Disciplina nazionale in materia di fertilizzanti

ic_AmbienteDecreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del 26 maggio 2015. Modifiche ed integrazioni agli allegati 1, 7 e 13 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, di riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell’articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88.

Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del 22 giugno 2015. Aggiornamento degli allegati 2, 6 e 7 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, di riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell’articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88.

Vengono introdotte modifiche, integrazioni ed aggiornamenti alla disciplina nazionale in materia di fertilizzanti.

INAIL – Modello OT/24 per il 2016

ic_SicurezzaINAIL – Modello OT/24 per il 2016
Nel sito dell’INAIL, alla sezione modulistica, è disponibile il nuovo modello OT/24 che dovrà essere utilizzato nel 2016 per le richieste relative ai miglioramenti in materia di sicurezza sul lavoro adottati dalle aziende nel 2015.

Disciplina della modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’allegato VII del D.Lgs. 81

ic_SicurezzaCircolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 22 del 29 luglio 2015. Chiarimenti concernenti il DI 11 aprile 2011 “Disciplina della modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’allegato VII del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’art.71, comma 13, del medesimo decreto legislativo”.
Fornisce indicazioni concernenti i criteri di idoneità dei verificatori dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche di cui all’articolo 71, comma 11, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i..
In particolare sono forniti chiarimenti in merito ai titoli di studio ed alle esperienze professionali che devono essere possedute dal personale incaricato di eseguire le attività tecniche di verifica.