Gestione del Rischio di Commissione Reati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro
Il Decreto Legislativo 231/01 ha introdotto la disciplina della responsabilità amministrativa a carico delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni (anche prive di personalità giuridica) per taluni reati commessi da persone fisiche operanti al loro interno, fra cui REATI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO.
Il Decreto Legislativo 231/01, in merito ai reati contemplati, compreso i reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro, prevede l’adozione di un modello di organizzazione, gestione e controllo (MOG) idoneo a prevenirne la commissione e la cui corretta attuazione dispensa l’organizzazione dalla responsabilità della commissione di reati compiuti da persone operanti al suo interno in maniera fraudolenta rispetto a quanto previsto dal modello stesso.
In merito ai reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro contemplati dal Decreto Legislativo 231/01, l’Articolo 30 del Decreto Legislativo 81/2008 (cioè il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro) prevede esplicitamente l’adozione e l’attuazione di un Modello di organizzazione e gestione, indicando anche come possibili opzioni a cui rifarsi per l’implementazione le Linee Guida UNI-INAIL e la norma BS OHSAS 18001:2007 relativi ai sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro.
(Leggi di più: clicca qui per scaricare la presentazione del servizio)