Legge 29 luglio 2015, n. 115. Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea.
Sono apportate modifiche in materia ambientale (Capo VIII Disposizioni in materia ambientale), energetica (Capo IX Disposizioni in materia di energia) e di sicurezza sul lavoro (Capo VI Disposizioni in materia di lavoro e di politica sociale).
Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015. Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
In vigore dal 01/11/2015, consiste nel nuovo codice di prevenzione incendi. Rappresenta una semplificazione e razionalizzazione dell’attuale normativa in materia di prevenzione incendi, prevedendo prescrizioni applicabili a molte attività di cui all’Allegato I del DPR 151/2011 sottoposte a controlli di prevenzione incendio.
Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 7 agosto 2015. Classificazione dei rifiuti radioattivi, ai sensi dell’articolo 5 del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 45.
Classificazione dei rifiuti radioattivi che tiene conto di standard internazionali, nonché delle proprietà e delle specifiche tipologie di tali rifiuti.
Legge 6 agosto 2015, n. 125. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di enti territoriali.
Confermate le modifiche di cui DL 92/2015:
1)Al D.Lgs. 152/06 (Testo Unico in materia ambientale), in merito alle definizioni di produttore di rifiuti, raccolta e deposito temporaneo;
2) Al D.Lgs. 46/14 (IPPC), in merito alla possibilità per gli impianti di poter proseguire le attività oltre il 07/07/15 in base alle autorizzazioni previgenti.
Inoltre, al fine di favorire la corretta gestione dei Centri di raccolta comunale e per l’idonea classificazione dei rifiuti, per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP 14 “ecotossico”, potranno essere utilizzate le modalità di cui all’Accordo europeo relativo al trasporto internazionale delle merci pericolose su strada (ADR) per la classe 9 – M6 e M7.
Regolamento (UE) 2015/1494 della Commissione del 4 settembre 2015 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il benzene.
In vigore dal 25/09/2015, aggiornamento dell’ “Allegato XVII Restrizioni in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di talune sostanze, preparati e articoli pericolosi” in merito al divieto di immissione sul mercato ed uso del benzene come sostanza o come componente di altre sostanze o in miscele in concentrazioni pari o superiori alla 0,1% in peso.
Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 24 giugno 2015. Modifica del decreto 27 settembre 2010, relativo alla definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica.
Importanti modifiche ai criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica previsti dal DM 27/09/2010, in particolare in merito agli Artt. 3, 5, 6, 7, 8 ed all’ “Allegato 3 Campionamento e analisi dei rifiuti”.
Nota del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio del 30 giugno 2015 (Prot. n. 0007692) recante: Applicazione articolo 266, comma 4, decreto legislativo 152/2006.
Chiarimenti relativi all’applicazione delle prescrizioni previste dall’Art. 266, c. 4 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. (I rifiuti provenienti da attività di manutenzione o assistenza sanitaria si considerano prodotti presso la sede o il domicilio del soggetto che svolge tali attività) nell’ambito delle attività di manutenzione di stampanti e fotocopiatrici.
Deliberazione Giunta Regionale della Regione Emilia Romagna n. 1275 del 07 settembre 2015. Approvazione delle disposizioni regionali in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici (certificazione energetica) (art. 25-ter L.R. 26/2004 e s.m.).
Disposizioni finalizzata a garantire una regolare attuazione delle modalità di attestazione della prestazione energetica degli edifici.
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 31 luglio 2015. Modalità di erogazione dei contributi a favore delle iniziative di formazione professionale nel settore autotrasporto.
Definite le modalità di erogazione delle risorse stanziate come contributi a favore di iniziative di carattere formativo per il settore dell’autotrasporto finalizzate allo sviluppo della competitività, al miglioramento della sicurezza stradale e della sicurezza sul lavoro.
ISO/IEC 17021-1:2015 “Conformity assessment – Requirements for bodies providing audit and certification of management systems”.
Sostituzione della norma ISO/IEC 17021:2011 e definizione dei nuovi requisiti applicabili per gli Organismi di Certificazione di sistemi di gestione.
Questo sito fa uso di cookie tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più