Legge 11 agosto 2014, n. 116

ic_AmbienteLegge 11 agosto 2014, n. 116. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea (cd. “Sblocca Competitività”).
Trattasi della conversione in legge del cosiddetto “Decreto Competitivtà”. Oltre a definire disposizioni per il rilancio del settore agricolo e per le imprese in merito a questioni tecnico-amministrative relative ad aspetti societari, fiscali ed energetici, introduce una serie di disposizioni in materia ambientale (efficientamento energetico degli edifici scolastici e universitari pubblici, rischio idrogeologico per il territorio nazionale, difesa delle specie alloctone, difesa del mare, sostanze ozono lesive, onde elettromagnetiche, verifiche impianti termici civili, operazioni di bonifica o messa in sicurezza, recupero di rifiuti, End of Waste, RAEE, classificazione rifiuti, voci a specchio, scarichi in mare, SISTRI, abbruciamento di rifiuti, materiali da dragaggio, spedizioni transfrontaliere di rifiuti, compostaggio, miscelazione di rifiuti speciali, VIA, caccia e prelievo venatorio, ecc…).