Sistema di Gestione del Processo di Saldatura: la nuova edizione delle norme della serie UNI EN ISO 3834
In data 03/06/2021 l’ UNI – Ente nazionale italiano di unificazione ha pubblicato la nuova serie delle norme certificabili relative ai requisiti di qualità per la saldatura dei materiali metallici:
▪UNI EN ISO 3834-2:2021 – Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici – Parte 2: Requisiti di qualità estesi;
▪UNI EN ISO 3834-3:2021 – Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici – Parte 3: Requisiti di qualità normali;
▪UNI EN ISO 3834-4:2021 – Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici – Parte 4: Requisiti di qualità elementari.
Le principali novità introdotte dalle nuove norme in edizione 2021 riguardano:
▪Modalità di conduzione delle ispezioni prima e durante la saldatura, nonché le relative evidenze a supporto;
▪Evidenze a supporto della correlazione tra i parametri di processo qualificati e le modalità esecutive per la realizzazione dei giunti;
▪Gestione degli strumenti di misura e controllo.
Attualmente, le nuove norme in edizione 2021 sono le uniche in stato di validità, in quanto le rispettive precedenti edizioni del 2006 sono state definitivamente ritirate il 30/10/2021.
Gli Organismi di Certificazione non potranno più effettuare attività audit in base alle edizioni 2006 delle norme e pertanto rinnovare e/o emettere le relative certificazioni, a partire dal 04/06/2022.
Le aziende certificate UNI EN ISO 3834 dovranno adeguare le proprie certificazioni all’edizione 2021 delle norme entro il 03/12/2022. Oltre tale termine tutte le certificazione ancora relative all’edizione 2006 delle norme scadranno (nel caso in cui la scadenza coincide con il 03/12/2022) o saranno revocate.