Gas Fluorurati ad Effetto Serra

Ai sensi del Dpr 27 gennaio 2012, n.43, in attuazione del Regolamento CE 842/2006 in materia di Gas fluorurati a effetto serra, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.93 del 20 aprile 2012, a partire dalla data di istituzione dell’apposito Registro (prevista entro il mese di Novembre 2012), chiunque intenda svolgere le attività sotto elencate deve: – iscriversi per via telematica, entro un termine di 60 giorni, al registro medesimo istituito presso la Camera di commercio competente. – ottenere, entro 6 mesi, il pertinente certificato rilasciato da un organismo di certificazione, a seguito del superamento di un esame teorico e pratico basato sui requisiti minimi relativi alle competenze e alle conoscenze previste negli allegati dei regolamenti (Ce) n. 303/2008, n. 304/2008, n. 305/2008 e n. 306/2008. I soggetti obbligati sono: upersone che svolgono una o più delle seguenti attività su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore che contengono gas fluorurati ad effetto serra: – controllo delle perdite dalle applicazioni contenenti almeno 3 kg di gas fluorurati ad effetto serra e dalle applicazioni contenenti almeno 6 kg di gas fluorurati ad effetto serra dotate di sistemi ermeticamente sigillati, etichettati come tali; – recupero di gas fluorurati ad effetto serra; – installazione; – manutenzione o riparazione; upersone che svolgono una o più delle seguenti attività su impianti fissi di protezione antincendio che contengono gas fluorurati ad effetto serra: – controllo delle perdite dalle applicazioni contenenti almeno 3 kg di gas fluorurati ad effetto serra; – recupero di gas fluorurati ad effetto serra, anche per quanto riguarda gli estintori; – installazione; – manutenzione o riparazione; upersone addette al recupero di gas fluorurati ad effetto serra dai commutatori ad alta tensione; upersone addette al recupero di solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra dalle apparecchiature che li contengono; uLe imprese che svolgono le seguenti attività: – installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati ad effetto serra; – installazione, manutenzione o riparazione di impianti fissi di protezione antincendio e di estintori contenenti gas fluorurati ad effetto serra; – recupero di gas fluorurati ad effetto serra dai commutatori ad alta tensione; – recupero di solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra dalle apparecchiature che li contengono.